Consulenza e disbrigo pratiche
Tributaria e fiscale
Sovraindebitamento e pretese tributarie
Esdebitamento
Agenzia delle entrate - riscossione
ASSISTENZA IN AMBITO TRIBUTARIO
SMART CARD - FIRMA DIGITALE (CNS)
AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE
SOVRAINDEBITAMENTO
Il sovraindebitamento è la difficile condizione di coloro che non riescono a ripagare i propri debiti con le loro disponibilità economiche. La legge 3/2012, detta anche "Legge Salva Suicidi", si occupa di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento.
Chi può usufruirne?
Possono usufruirne le persone fisiche, le aziende agricole, i piccoli imprenditori non fallibili e i professionisti.
Cosa si ottiene?
La legge salva suicidi permette al debitore di proporre un piano di ristrutturazione dei debiti pagando quello che effettivamente può pagare. Inoltre, è possibile sospendere le azioni esecutive (pignoramento dello stipendio/pensione, aste immobiliari) e bloccare le trattenute derivanti dalle cessioni volontarie.
CHIEDI UNA CONSULENZA: analizzeremo il tuo caso e stileremo un programma di gestione del debito professionale e personalizzato.
VISURA PROTESTI E CENTRALI RISCHI DI CRIF, CTC, EXPERIAN E BANCA D'ITALIA
Cos’è una visura centrale rischi?
È la ricerca delle eventuali segnalazioni e/o iscrizioni a carico di un soggetto presenti negli archivi informatici delle principali Società di Informazioni Creditizie, dove vengono raccolte le informazioni relative a richieste e/o erogazioni di finanziamento per l'acquisto di beni mobili o immobili esclusivamente per finalità correlate alla tutela del credito.
La Visura Centrale Rischi ti consente di verificare se sei segnalato come cattivo pagatore nelle principali Centrali Rischi di Crif, Ctc, Experian e Banca d'Italia.
Con la Visura Centrale Rischi ottieni le informazioni, censite nelle Centrali Rischi, che riguardano la tua affidabilità creditizia, o quella della tua azienda, nei confronti di banche e società finanziarie (intermediari).
Richiedi subito una consulenza gratuita per analizzare il tuo caso.
ISPEZIONE IPOTECARIA
L’ ispezione ipotecaria, o visura ipotecaria, è un documento che riporta i dati presenti nei registri immobiliari dell’Agenzia delle Entrate, da cui si desumono le proprietà immobiliari di un soggetto e le eventuali pendenze che gravano su ciascun immobile.
Un’ispezione ipotecaria permette quindi di verificare tutte le operazioni che hanno a che fare con i
diritti reali, quindi compravendite, ipoteche o pignoramenti ed è generalmente richiesta per controllare a chi appartiene un dato immobile, se vi sono pendenze di sorta oppure se i passaggi di proprietà sono stati effettuati in maniera regolare.

CASELLARIO GIUDIZIALE
E CARICHI PENDENTI
Hai bisogno di un certificato carichi pendenti o casellario giudiziale?
I carichi pendenti rappresentano i procedimenti penali ancora in atto, che coinvolgono una data persona, un imputato, non ancora considerato colpevole.
Il casellario giudiziale, invece, è il certificato penale che descrive eventuali provvedimenti di condanna definitiva.
Rivolgiti ad un professionista per il tuo certificato.
REGISTRAZIONE MARCHIO
La registrazione di un marchio d’impresa consente al titolare di assicurarsi numerosi vantaggi rispetto ai concorrenti e conferisce una più efficace tutela nei confronti del valore commerciale di un brand.
In questo modo, infatti, il titolare acquista un monopolio sull’uso di un determinato segno per prodotti o servizi specifici, impedendo a terzi di appropriarsi o usare segni identici o simili nel medesimo segmento del mercato e agendo nei confronti di domande di registrazione di marchio che siano in conflitto con il proprio diritto.
Un marchio registrato ha, in sé, un valore commerciale che può essere sfruttato dal titolare, il quale può concedere il marchio in licenza o cederlo del tutto ad altri soggetti. Inoltre, i marchi di impresa possono essere utilizzati per accedere a finanziamenti.